
MOSTRE:
Museo Pignatelli casa della fotografia, Napoli;
Complesso monumentale di Santa Sofia, Salerno;
Competition Gallery LensCulture Emerging Talent Awards 2017;
Art Box Project Barcelona;
EOTW Gallery.
AGENZIE:
Officina Reporter
Tribunali 138
Getty Images
Fluffer Magazine
SCUOLA FREQUENTATA:
Door Academy
Raffaele Adamo
Raffaele Adamo, nasce nel 1988 a Napoli. All’età di 19 anni si arruola nell’esercito italiano come paracadutista e si congeda con onore dopo una carriera movimentata e dopo aver perso alcuni compagni all’estero. La carriera militare lasciò una cicatrice sulla sua anima, la stessa cicatrice diede i natali a quella voglia di urlare.
Dentro di sé c’era un lato umano ma combattivo e lì nacque l’idea su quale fosse il suo metodo comunicativo, unire quei mostri, nati e stanziati nella sua mente, con la simbologia, la concettualità e il collage.
Aveva sviluppato il suo linguaggio.
Dopo essere uscito dalla Door Academy di Roma, con il fotografo Massimo Mastrorillo (WPP 2016) come maestro, decise di stravolgere l’osservatore dando forma a qualcosa di intangibile, come un’idea mai detta, mostrando la semplice e brutale realtà. Le sue opere, riconosciute in diversi concorsi internazionali, abbattono l’anima e lo spirito di chiunque le guarda, denunce allegoriche, di demoni che le persone non riescono, o a volte non vogliono, vedere o immaginare.
I mali endemici del nostro tempo.